Organizzazione e responsabilità
PISA è un progetto dell’OCSE. I rappresentanti dei Paesi e delle economie che partecipano a PISA (designati dai rispettivi dipartimenti dell’educazione) compongono il PISA Governing Board (PGB). Questo organismo stabilisce il quadro politico di PISA in accordo con gli obiettivi educativi dell’OCSE e si assicura che questi siano rispettati nella realizzazione di ogni indagine PISA.
Il design complessivo del progetto è coordinato dalla direzione internazionale del progetto. Per ogni ciclo, l’OCSE fa una domanda di offerta. In ogni Paese o economia partecipante, l’indagine viene svolta in modo indipendente e in stretta collaborazione con la direzione internazionale del progetto, sotto la responsabilità di una direzione nazionale del progetto. Ogni Paese o economia finanzia la propria indagine in loco e si assume una parte dei costi di carattere internazionale.
In Svizzera, PISA è realizzata e finanziata congiuntamente dalla Confederazione e dai Cantoni. I Cantoni sono rappresentati dalla Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) e la Confederazione dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI). Entrambe le istituzioni sono rappresentate nel PGB.
Pianificazione strategica di PISA
A livello nazionale le decisioni strategiche e finanziarie sono prese da un gruppo di pilotaggio, composto da rappresentanti della Confederazione e dei Cantoni, il Comitato di coordinamento monitoraggio dell’ecucazione (CC M)
- OCSE
- PISA Governing Board (PGB)
- Il Comitato di coordinamento monitoraggio dell’educazione (CC M) con rappresentanti della SEFRI e della CDPE
Pianificazione operativa di PISA
PISA è coordinato in Svizzera dall’ICER nell’ambito di una cooperazione di ricerca con la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) e con la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI). L’ICER coordina la gestione del progetto.
- Direzione internazionale del progetto dell’OCSE
- Interfaculty Centre for Educational Research (ICER), Università di Berna
Campione
Il campionamento in Svizzera viene svolto dall’Institut für Erziehungswissenschaft (IBE), istituto associato all’Università di Zurigo, che è parte della direzione del progetto PISA. Nel processo vengono rispettate le regole rigorose della direzione internazionale del progetto.
- Direzione internazionale del progetto
- Institut für Erziehungswissenschaft der Universität Zürich (UZH)
Implementazione / Raccolta dati
La conduzione dell’indagine è organizzata in tre regioni linguistiche da tre centri di coordinamento, che sono parte della direzione del progetto PISA.
L’attuazione concreta dell’indagine nelle scuole è effettuata da personale appositamente formato ed è organizzata dai centri di coordinamento nelle rispettive regioni linguistiche.
- Pädagogische Hochschule St. Gallen (PHSG)
- Service de la recherche en éducation (SRED) a Ginevra
- Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi (CIRSE, SUPSI/DFA/ASP) a Locarno
- Interfaculty Centre for Educational Research (ICER), Università di Berna
Preparazione dei dati, analisi dei dati e reportistica in Svizzera?
In un primo passo vengono codificate le risposte per tutte e tre le regioni e preparati i dati e viene svolta una prima pulizia dei dati sotto forma di controlli di validità. Segue l’analisi dei dati puliti e anonimizzati. L’OCSE pubblica, sulla base del dataset internazionale, vari rapporti internazionali consultabili via internet nel sito www.pisa.oecd.org.
L’ICER è responsabile della pubblicazione dei risultati nazionali. La pubblicazione del rapporto nazionale avviene l’anno successivo a quello in cui si è svolta l’indagine principale.
- Interfaculty Centre for Educational Research (ICER), Universität Bern
- Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi (CIRSE, SUPSI/DFA) in Locarno
- Pädagogische Hochschule St. Gallen (PHSG)
- Service de la recherche en éducation (SRED) in Genf
- Institut für Erziehungswissenschaft der Universität Zürich (UZH)
Per un’indagine vasta e complessa come quella del programma PISA, è fondamentale dare particolare importanza alla garanzia di qualità. Questo vale sia per la realizzazione degli esercizi e dei questionari che per la traduzione delle domande, la selezione delle allieve e degli allievi, lo svolgimento dei test, la codifica, la ponderazione dei risultati e l’impiego dei dati raccolti. Tutte le procedure seguono quindi direttive internazionali precise e sottostanno a controlli di qualità regolari da parte dei consorzi internazionali a capo del progetto.